50 anni nell’utopia il resto nell’aldilà
Vita e opere di Angela Zucconi
Rassegna dell’Amministrazione Aiuti Internazionali
Periodico del Centro di Educazione Professionale per Assistenti Sociali
Convegno di Napoli 14 giugno 1988
Sommario: La portavoce di un’assistenza| Sondaggio| Il fallimento delle scuole| Il DPR 14/87| Le fabbriche del consenso| Aiuto e controllo| La frammentazione sociosanitaria| I ricorsi al TAR| Ipotesi d’intervento| Il rapporto Labos|
Convegno di Pescara 29-30 giugno 1982
Sommario: Il Consiglio Superiore di servizio sociale|Il riconoscimento legale del diploma di laurea|La polemica di Padova|Il personale dirigente|Albo professionale| Conclusioni
Convegno di Trento 17 aprile-31 maggio 1978
Sommario: La nascita del servizio sociale| La scuola di San Gregorio al Celio| Consorzio Unsas| L’Amministrazione aiuti internazionali| Le scuole Onarmo| Il Cepas| Il sistema dei tutorati| I centri sociali| La scuola diretta a fini speciali| Consorzio Ensiss| La didattica per metodi| Convegno di Malosco| La scuola di Trento| Servizio scolastico| Il miracolo economico| La conferenza di Roma| L’istituto italiano di servizio sociale| La crisi delle scuole| La scuola per dirigenti del lavoro| L’Ente italiano di servizio sociale| Il convegno di Fregene| Ruolo tecnico e politico
Come
creare un corso di formazione continua
Sommario: Il mondo della formazione| Il tipo di formazione| Promozione| Target di riferimento| Le adempienze burocratiche| Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese| Accreditamento| Bibliografia
Come
gestire un corso di formazione continua
Sommario: Organizzazione dell’incontro formativo| La comunicazione formativa e i suoi meccanismi| Tracce per la gestione del gruppo| Consigli per i docenti| Bibliografia
Come
si scrive un articolo scientifico
Sommario: Scelta del tema| Costruzione dell’apparato concettuale| Schedatura bibliografica| Schedatura di contenuto| Stesura del testo| Bibliografia
Come
scrivere un progetto di ricerca per la scuola di dottorato in servizio sociale
Sommario: L’introduzione| Letteratura consolidata (stato dell’arte)| Formulazione delle ipotesi| Metodologia| Discutere il progetto| Schema di redazione| Alcuni consigli di stile
Il servizio sociale dalla A alla Z
Genesi delle scuole di servizio sociale in Italia
Sommario: Alcuni esperimenti| Le segretarie sociali| La prima scuola| Il dopoguerra| I consorzi di scuole
Gli assistenti sociali in Italia
Inchiesta degli anni ’60
Grande guerra e stato sociale in Italia
Assistenza a invalidi e superstiti
Il servizio sociale di Teresa Ossicini
Una scelta per la vita
Il servizio sociale nel secondo dopoguerra
Contributi per una ricerca storica
I socialisti e il dibattito sull’assistenza nell’Assemblea Costituente
Principi e contraddizioni della Carta
Il racconto del servizio sociale
La storia attraverso i suoi protagonisti
Interventi
a misura del bambino
Sommario: Responsività materna| Legge 149/01| Protocollo per l’abbinamento minore-comunità| Anagrafe funzionale| Dibattito| Prevenire le cause di allontanamento| Tipi di Case-famiglia
Istituzione dell’Ordine degli assistenti sociali
Il dibattito in Parlamento e nella società
L’allontanamento
del minore: come prevenirlo
Sommario: L. 149/01| Progetto Famiglia Onlus| Fondamenti e paradossi sulla tutela dell’interesse preminente del minore| Punti di forza, limiti e prospettive della tutela giuridica del diritto dei minori a crescere in famiglia| I diritti ed interessi del minore| Casi di allontanamento| Cause di allontanamento| Tutela del minore e l’intervento dei servizi| Intervenire con l’affido| La banalizzazione dell’affido| Spazio neutro| Casi pratici
La testimonianza di Duccia Calderari
L’assistente sociale e i suoi campi d’intervento
Sommario: problemi metodologici|Una falsa tipartenza|Colonialismo metodologico|Convegno di Roma|Piano Fanfani|Il ruolo di assistente sociale|Il convegno di Rimini|Il titolo di studio e l’albo professionale|Conclusioni
L’assistenza di ieri e di oggi
Breve excursus di don Giovanni De Menasce sulla storia del servizio sociale
L’Assistenza sociale agricola (1928-1943)
Rivista fondata da Francesco Montemurri
La
consulenza tecnica: il ruolo dell’assistente sociale
Sommario: Consulenti tecnici di ufficio| Esecuzioni immobiliari| Criminalità organizzata| Rapporti tra giudice e ctu| L’ausiliare nell’ambito delle procedure concorsuali| Casi pratici
La fondazione della clinica del lavoro
I precursori del servizio sociale di fabbrica
La grande ricostruzione: il piano Ina-Casa
Sommario: il piano per l’edilizia operaia|il piano Miniati|le assistenti sociali|Antropologia e urbanistica
La
responsabilità professionale nella formazione dell’assistente sociale
Sommario: Costruire buone prassi di lavoro| Multiprofessionalità| Progetto di educativa domiciliare| Angelo azzurro| La responsabilità professionale| La dimensione relazionale| L’organizzazione del lavoro| Il segreto professionale
Le
due congregazioni di terziari
Sommario: Padre Ludovico da Casoria| Carisma francescano| Frati della carità (Bigi)| Francescane Elisabettine| Accantoncelli
Le radici del servizio sociale
Sommario:Le visitatrici di san Paolo|I gruppi di difesa delle donne|Unione femminile italiana|Unione donne italiane|Centro italiano femminile
Le
responsabilità endofamiliari
Sommario: Associazione Matrimonialisti Italiani| Profili di responsabilità dei genitori| Gestione della crisi familiare| Il danno endo-familiare contro il coniuge| Il danno endo-familiare contro i figli minorenni| La genesi dei conflitti familiari, prevenzione e intervento| I rapporti nelle coppie di fatto, profili di responsabilità| La prova della violenza intrafamiliare| Sospensione e decadenza della responsabilità genitoriale| La responsabilità risarcitoria da procreazione| La violazione dei doveri dei figli maggiorenni| La gestione del danno nei confronti dei minori contesi| Fatti illeciti e ordini di protezione| La violenza sessuale| La violenza economica|
Lo stato sociale nel Ventennio
Sommario
Maternità e infanzia (1925-1975)
Rivista dell’Opera Nazionale Maternità e Infanzia
Sommario
Poveri,
opere pie e assistenza
Sommario: Legge Rattazzi| Stati preunitari| Deputazioni provinciali| Legge Crispi| Inchiesta Correnti| Congregazioni di carità| Rerum Novarum| Consiglio superiore di assistenza e beneficenza
Quali
interventi etici e deontologici nel lavoro dell’assistente sociale?
Sommario: Etica e morale| Cenni storici| Life long learning| Comunità educante| Bisogni educativi speciali| Lavoro d’equipe| Servizio penitenziario| Convivenza e famiglia| Segretariato sociale e case management| Dibattito
Linee di sviluppo del servizio sociale italiano dal dopoguerra agli anni ’90
Rassegna di servizio sociale (1962-2014)
Rivista dell’Ente Italiano di Servizio Sociale
Rivista di diritto penitenziario – Rassegna di studi penitenziari (1931-1978)
Periodico a cura del Dipartimento per l’amministrazione penitenziaria
Rivista di servizio sociale (1961-2018)
Fondata da Mario Corsini
San
Filippo Neri e il suo metodo educativo
Sommario: al servizio di Gesù Cristo| Santoy| Aristotele| Bossuet| Baronio| Borromei| Tommaseo
Servizi e operatori sociali nell’Urss
Sommario
Saggi di Guido Calogero e Maria Comandini
Servizio sociale e ricerca dal 1945 al 1970
Atti del IV incontro della Sostoss
Vita e opere di Paola Rossi
Sommario
Teoria e storia del servizio sociale
Inghilterra e Stati Uniti d’America